Luglio e agosto sono i mesi in cui godrete del lavoro fatto sul vostro prato in primavera.
Il gioco, lo svago, lo sport sono fantastici su un bel prato verde in questa stagione. Sempre che ad aprile e maggio abbiate fatto il diserbo di pre emergenza contro il pabio.
Il controllo delle infestanti: il pabio
Durante l'estate si assiste spesso a pesanti infestazioni dei tappeti erbosi ad opera del le infestanti note con il nome comune di pabio. Più precisamente si tratta di setarie, eleusine e digitaria, essenze graminacee annuali (essenze macroterme cioè che vegetano al meglio con temperature elevate).
Se il vostro prato si presentasse così infestato dovrete intervenire con un diserbante di post-emergenza da distribuire cioè sull'infestante ben sviluppata.
AGITE PER TEMPOPrima tratterete meglio sarà. Più il pabio si sviluppa, meno efficace risulta il trattamento erbicida. Unite nella soluzione un colorante segnalatore dei trattamenti quale Herbablue o Special One . Sarete sicuri da aver colpito con il diserbo tutte le infestanti e risparmierete prodotto, evitando le sovrapposizioni. Se a settembre avrete ancora sul vostro prato molte infestanti di pabio o altre graminacee a foglia stretta, lasciate in garage la pompa a spalle. Ormai è troppo tardi per intervenire chimicamente.
Potete rimuovere le erbacce a mano o aspettare fine settembre-inizio ottobre ed effettuare un taglio ultra basso seguito da un arieggiamento di superficie ( Verticut) ed infine da una risemina.
Prodotti consigliati

Herbablue
Tracciante per trattamenti sui prati.