Veroniche

La veronica ( Veronica persica ) è una delle erbe infestanti a foglia larga più diffuse del manto erboso, soprattutto in tardo inverno e nella prima parte della primavera. E’ una infestante di rapida espansione, graziosa per quel mare di fiorellini che però presto spariscono lasciando un intrico sottile di rami tenaci, capace di deturpare il manto erboso.
La Veronica persica è una erbacea di dimensioni medio piccole. Sviluppa cespi abbastanza compatti, cosituiti da sottili fusti eretti, semilegnosi, alla cui base sono presenti piccole foglie lanceolate, di colore verde scuro; in primavera, fino all'inizio dell'estate, all'apice dei fusti sbocciano piccoli e graziosi fiorellini azzurri , chiamati “occhi della Madonna”.
La presenza della veronica nel prato va eliminata con i cosiddetti “ diserbi a foglia larga “, agendo con una pompa a pressione specificatamente dedicata all’impiego dei diserbanti. Il prodotto agisce rapidamente sulla veronica ed altre infestanti a foglia larga quali centocchio, tarassaco, piantaggine , trifoglio e altre.La veronica ha recentemente incontrato l’interesse degli esperti di giardinaggio per la costituzione di miscugli di sementi per prati naturali o fioriti, dove alle specie graminacee vengono mescolate sementi di specie dicotiledoni con piacevoli fioriture primaverili. In commercio sono disponibili alcuni ibridi di V. spicata, con fiori di colore bianco, blu, rosa, porpora. Queste piante sono adatte nelle bordure, o anche nei giardini rocciosi.

Articoli più recenti

Articoli più letti