1) Concimare a fine primavera con concimi alti in potassio
Perché
La
concimazione potassica di fine primavera (metà giugno) stimola il rafforzamento delle pareti cellulari e l’accumulo dei carboidrati nei tessuti radicali.
Cosa usare e quando
Usate un concime a spiccata azione antistress come Biomulti. Questo tipo di prodotto va applicato a Giugno, alla dose di 45 kg/1000m2. L'effetto si prolunga per ben 8-10 settimane.
2) Fare solo concimazioni fogliari in piena estate
Perché
Un programma di concimazione fogliare, frequente e mirata che non causi fenomeni di crescita tumultuosa dell’erba, a bassi dosaggi di azoto (meno di 5 Kg/ha per trattamento) mantiene una qualità estetico funzionale del tappeto soddisfacente, senza richiedere apporti supplementari di acqua.
Cosa usare
Associate un rinverdente con una miscela stimolante la sintesi proteica, ad esempio Herbafer Greener alla dose di 1,5 lt/1000m2/100 lt H2O in miscela con Herbafer Recovery, alla dose di 1,5 lt/1000m2/100 lt H2O. Consigliato miscelarli con un tracciante segnalatore dei trattamenti come Herbablue alla dose di 0,2 lt/1000m2/100 lt H2O.
3) Usare ormoni radicanti
Perché
In presenza di stress idrici o di attacchi fungini da solo o insieme al concime fogliare ed ai fungicidi è consigliabile l’aggiunta di un stimolante radicale con effetto antiossidante.
Cosa usare
Herbafer Rubisco è uno dei prodoti con funzione di stimolante radicale. Grazie all’alta composizione di ormoni radicanti e biostimolanti antiossidanti, ritarda l’invecchiamento dei tessuti, permettendo un rapido recupero delle radici dagli stress. La dose è di 2lt/1000m2/100 lt H2O. Consigliato miscelarlo con un tracciante, segnalatore dei trattamenti.
4) Monitorare le malattie
Perché
Pythium e Rhizoctonia sono i due più grandi nemici del prato sportivo in estate. Impiegare gli appositi fungicidi registrati nella loro prevenzione e cura. In prevenzione impiegate in alternativa lo stimolante nutrizionale.
Cosa usare
Impiegare gli appositi fungicidi registrati nella prevenzione e cura. In prevenzione impiegate in alternativa uno stimolante nutrizionale a base di fosfiti potassici come Herbafer Pickup. Dose consigliata: 1,0 lt/1000m2/100 lt H2O. Usare il prodotto da solo. Non miscelarlo con altri concimi e prodotti fogliari. Non richiede patentino.
5) Utilizzare i pigmenti protettivi
Perché
Oltre ad abbassare la temperatura dell’erba e proteggere contro il danno dai raggi infrarossi ed ultravioletti, i pigmenti protettivi donano un effetto cromatico impeccabile al vostro campo, camuffando ingiallimenti e bruciature.
Cosa usare
Miscelare ai trattamenti fogliari, soprattutto in presenza di ingiallimenti, il pigmento Extragreen C3 alla dose di 0,15- 0,2/ 1000m2/100 lt. H2O.
Prodotti consigliati
Biomulti
Concime Professionale per prato, estivo e invernale. Nutre il prato e previene gli stress dei tappeti erbosi sofferenti; con magnesio, potassio, fosforo e azoto organico.
Concime azotato fogliare ad effetto radicante a base di amminoacidi, alghe, mannitolo. Ricco di microelementi quali Boro, Mangaese, Rame, Zinco e Molobdeno.