Scopriamo i pigmenti segnalatori.

Quando l’erba è attaccata dalle malattie e dalle infestanti

Problema

L’erba dei prati ornamentali e sportivi è attaccata da numerosi funghi ed è soggetta all’infestazione di molte erbacce. Può presentare, inoltre, vistosi ingiallimenti che richiedono la concimazione fogliare.

Soluzione

Per difenderla, occorre disporre di nebulizzatori ben tarati che applichino gli agro farmaci ed i concimi fogliari con assoluta precisione.
Ma ciò non basta.
Anche l’operatore può fare degli errori e distribuire il prodotto in modo impreciso. I pigmenti segnalatori (traccianti) come Herbablue e Extragreen C3, aiutano il giardiniere a trattare solo l’area danneggiata, garantendo l’accuratezza dell’intervento.
Ecco alcune regole sagge per usare i traccianti segnalatori. Mettetele in pratica e potrete curare il prato con efficacia e facilità.

Regole sagge per usare i traccianti segnalatori

Regola numero 1 - Fate i trattamenti con attrezzature di qualità

Coltivare un tappeto erboso è facile se si usano gli attrezzi giusti. In particolare bisogna usare, per i trattamenti, gli irroratori professionali. Sono precisi ed efficaci; durano più a lungo e rendono più facile il lavoro. I piccoli interventi vengono eseguiti con le pompe a spalle dotate di lancia. Possono contenere da un paio di litri fino a 10-15 litri di soluzione. Gli interventi su grandi superfici richiedono le botti trainate che possono contenere fino a 300 litri di soluzione.

Regola numero 2 - Usate i pigmenti segnalatori dei trattamenti

Per garantire l'accuratezza e l'efficacia di un trattamento, è essenziale che l'operatore sia in grado di controllare dove e come il prodotto in soluzione venga distribuito sull’erba. Per questo si usano i traccianti-segnalatori tipo Herbablue e Extragreen C3.
Ecco i vantaggi di questi indicatori dei trattamenti:

  • Eliminano le sovrapposizioni
  • Prevengono il doppio dosaggio
  • Identificano le aree non trattate
  • Riducono la contaminazione chimica e i fenomeni di deriva
  • Identificano le aree trattate fuori bersaglio
  • Individuano eventuali ugelli intasati o non funzionanti ed eventuali problemi di pressione
  • Riducono la possibilità ed i costi di ripetere il trattamento

I pigmenti

Herbablue e Extragreen C3 sono dei pigmenti. Sono cioè dei coloranti verdi naturali, simili alla clorofilla. Non sono delle vernici.
Forniscono una visibilità temporanea sul manto erboso dell’area trattata. Quando aggiunti alla soluzione permettono all’operatore di tarare facilmente l'andatura e la pressione dell’ irroratore, ottenendo un'applicazione precisa ed uniforme, essenziale per la migliore copertura del bersaglio.

Extragreen C3 è resistente ai raggi ultravioletti e si degrada in circa 10 giorni.
Herbablue non è UV resistente e si degrada subito con luce del sole (4 ore circa).

Extragreen C3 migliora sensibilmente la qualità estetica del prato e, contemporaneamente, stimola la sua crescita. Ha infatti un’azione biostimolante e protettiva, riflettendo i raggi ultravioletti e infrarossi. In tal modo riesce a curare e camuffare per quasi 2 settimane gli ingiallimenti, aumentando il colore e la bellezza dell’erba. È sinergico con i concimi fogliari rinverdenti e radicanti quali Herbafer Greener, Herbafer Recovery ed Herbafer Rubisco che di solito vengono usati quando il prato è ingiallito ed in stress.

Herbablue è un pigmento tracciante verde-blu, specifico per i trattamenti sul tappeto erboso. Una volta aggiunto alla soluzione in botte, sbiadisce lentamente, in poche ore, grazie alla luce del sole, alla pioggia, all'irrigazione o alla rugiada.
Può essere anche utilizzato come indicatore temporaneo nelle operazioni di idrosemina. Aggiunto alla soluzione mulch-semente-acqua, migliora l’accuratezza e l’uniformità dell’intervento e la direzione dello spruzzo, eliminando costose sovrapposizioni.

Avvertenze

I pigmenti sono atossici e sicuri; non ci sono rischi per gli esseri umani, animali, pesci e altri animali selvatici. Sono facilmente lavabili dalla pelle e dai vestiti con acqua e sapone. Non contaminano il suolo. Unica accortezza è quella di non trattare su superfici in pietra quali marciapiedi, bordi piscine, etc. Tutti gli arredi per giardino devono essere rimossi prima di trattare.

Prodotti consigliati

Tracciante per trattamenti sui prati

Tracciante per trattamenti sui prati.

Maggiori info Acquista online su Verdeprato Sono un giardiniere professionista Acquista dal rivenditore più vicino Acquista dal rivenditore più vicino
Concimi liquidi per prati

Concime azotato fogliare ad effetto radicante a base di amminoacidi, alghe, mannitolo. Ricco di microelementi quali Boro, Mangaese, Rame, Zinco e Molobdeno.

Maggiori info Acquista online su Verdeprato Sono un giardiniere professionista Acquista dal rivenditore più vicino Acquista dal rivenditore più vicino
Concime liquido rinverdente per prato

Concime fogliare curativo per prato contro gli ingiallimenti. Rinverdente istantaneo (colora entro 5 ore dal trattamento).

Maggiori info Acquista online su Verdeprato Sono un giardiniere professionista Acquista dal rivenditore più vicino Acquista dal rivenditore più vicino
Concime liquido rinverdente per prato

Concime fogliare per prato, facilitatore del recupero e rinvigorente dei prati con chiazze secche malate e ingiallite.

Maggiori info Acquista online su Verdeprato Sono un giardiniere professionista Acquista dal rivenditore più vicino Acquista dal rivenditore più vicino

Chiedi all'esperto

Desideri un nostro aiuto nella scelta del concime, del seme e degli altri prodotti per mantenere il tuo prato?
Vuoi far analizzare il tuo terreno con il servizio di analisi Herbalab?
Compila questo form e riceverai gratuitamente dai nostri esperti il consiglio giusto per te.

Iscrizione newsletter
Privacy - Accetto (Leggi)

Additional Info

  • Titolo browser: Pigmenti segnalatori per la cura del giardino

Rimani in contatto con noi

Privacy - Accetto (Leggi)

Articoli più recenti

Articoli più letti